Capodanno tra le dolci colline senesi
Capodanno nelle dolci colline senesi
1° GIORNO – 29 dicembre 2023 – BREMBATE – CHIANCIANO TERME
Partenza da Brembate con pullman G.T., arrivo in tarda mattinata a Chianciano Terme, località conosciuta sin dai tempi degli Etruschi per le sue celebri acque curative naturali, sistemazione presso l’hotel e pranzo.
Pomeriggio a disposizione per potersi rilassare e passeggiare nel centro storico del paese.
Potrete godere delle Terme Sensoriali o delle piscine Theia, entrambe situate a poche centinaia di metri dall’albergo.
Cena e pernottamento in hotel.
2° GIORNO – 30 dicembre 2023 – SIENA
Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Siena, città circondata dai boschi del Chianti, sorta su un colle fra la valle dei fiumi Arbia ed Elsa, in posizione centrale rispetto alle terre da sempre dominate.
Famosissima per il Palio delle Contrade, Siena affascina per i mille colori delle sue bandiere, i suoi vicoli tortuosi, la perfezione dei suoi monumenti gotici, per la fama dei suoi illustri figli e per la bontà dei prodotti che vi si possono degustare.
Visita dei monumenti più importanti: il Palazzo Pubblico, il Museo Civico, la Loggia della Mercanzia, il Palazzo del Magnifico, la Cappella di San Giovanni Battista, la Libreria ed il Palazzo Piccolomini, il Museo dell’Opera Metropolitana, il Battistero, la Pinacoteca Nazionale, la Torre del Mangia che domina Piazza del Campo, centro della città, da cui si diramano le strade per il Duomo, la Basilica di San Domenico, il santuario di Santa Caterina, Piazza Salimbeni, Via di Città, la più elegante e solenne delle tre strade che suddividono l’impianto urbanistico della città, e Porta Romana. Pranzo in ristorante.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO – 31 dicembre 2023 – MONTALCINO – PIENZA
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della bella città di Montalcino, arroccata su un’alta collina, a dominio della Val d’Orcia, della Valle dell’Asso e della Val d’Arbia. L’abitato si stende sul fianco di questo colle protetto dall’imponente fortezza e costellato di antiche chiese e palazzi. D’obbligo la visita ad una cantina di produzione del vino “Brunello”, rinomato a livello mondiale. Pranzo in ristorante a Montalcino o a Pienza.
Proseguimento per la vicina Pienza, la città del Rinascimento per eccellenza.
“Nata da un pensiero d’amore e da un sogno di bellezza” (G. Pascoli), prende il nome del suo fondatore, papa Pio II, che riuscì a farla realizzare in soli quatto anni, dando vita ad un gioiello senza precedenti, esempio di bellezza, di armonia e perfezione architettonica. Oltre ai numerosi monumenti, oggetto di visita particolare, ogni angolo della città di Pienza, il cui centro storico è stato iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, regala scorci bellissimi, panorami che si aprono all’improvviso e angoli nascosti, vie con nomi suggestivi e poetici: vie delle Serve Smarrite, via della Fortuna, via dell’Amore, via del Bacio etc.
Nei numerosi negozi di prodotti tipici locali si possono trovare inoltre numerose attrattive per il palato: cacio, vino, olio, erbe etc..
Rientro in hotel, cenone e Veglione di Capodanno, pernottamento.
4° GIORNO – 1 gennaio 2024 – MONTICCHIELLO
Prima colazione in hotel, tempo libero e pranzo in hotel. Nel pomeriggio partenza per la visita di Monticchiello, un’incantevole borgo medioevale nel comune di Pienza. Monticchiello quasi al confine con quello di Montepulciano. Le mura, costruite nel XIII secolo dai Senesi per fortificare questo importante avamposto nell’espansione verso sud della Repubblica, ancora oggi sono rimaste ben conservate. Con la possente rocca e le numerose torri, il sistema fortificato è, con la romanico-gotica pieve, il bene culturale più interessante di Monticchiello e si presenta come uno dei meglio conservati dell’antico Stato senese. A destra della porta di S. Agata (che è la porta d’ingresso al borgo) in alto, inserita tra le pietre che formano una delle due torri, c’è una pietra bianca, che funge da targa; su di essa è incisa una data: 1213.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO – 2 gennaio 2024 – BAGNO VIGNONI – BREMBATE
Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Bagno Vignoni. Nel breve tratto di strada da percorrere, ad accompagnare i visitatori, sono i calanchi, viali alberati, colli dal profilo morbido, scoscesi dirupi e torri severe. Ad accoglierci, presso l’antica stazione termale, una grande vasca che racchiude le sorgenti d’acqua a 52 gradi, circondata dalle poche caratteristiche abitazioni e dal loggiato di Santa Caterina. Successivamente tappa presso San Quirico d’Orcia e pranzo in hotel.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE IN CAMERA DOPPIA: € 895
(quota di partecipazione garantita con min. 25 partecipanti)
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 140,00
LE QUOTE COMPRENDONO
- Bus Gran Turismo con partenza da Brembate a disposizione per tutta la durata del viaggio;
- 4 mezze pensioni + 1 pensione completa in hotel incluso + 1/4 di vino e ½ di acqua + cenone e veglione di Capodanno;
- Sistemazione presso l’hotel Plaza **** in camere doppie con servizi;
- 1 pranzo in ristorante a Montalcino o Pienza con menù locale;
- 1 pranzo in ristorante a Siena con menù locale;
- Visita ad una cantina di produzione del “Brunello di Montalcino”;
- Visita guidata di una giornata di Montalcino e Pienza;
- Visita guidata di una giornata di Siena;
- Visita guidata di mezza giornata a Monticchiello;
- Visita guidata di mezza giornata a Bagno Vignoni e San Quirico d’Orcia.
LE QUOTE NON COMPRENDONO
- Auricolari per visita guidata € 3,00 a visita
- Facchinaggio
- Mance
- Extra e, in genere, tutto quanto non indicato nella voce la quota comprende
- Assicurazione Axa contro annullamento a copertura penali e Covid, bagaglio e medica (obbligatoria): € 55,00